• Contatti
  • Servizio clienti
    • Condizioni di vendita
    • Garanzia
    • Spedizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Italiano
Gioielli in vetro di Murano
  • Wishlist
  • Il mio account
0€0.00
  • L’artista
    • Fulvia Notari
    • La creazione
  • Design
    • Colori e trasparenze
    • Etnico
  • Perle di vetro
    • Le origini
    • I maestri soffiatori
  • Cerca l’originale
Antares VeneziaAntares Venezia
  • Catalogo
    • COLLANE

      Forme, colori, trasparenze: oggetti unici,sculture da indossare

    • BRACCIALI

      Per sé, per regalo,da soli o abbinati ad una collana

    • ORECCHINI

      Il perfetto abbinamento con le collane e i bracciali Antares Venezia

    • COLLEZIONI

      Abbinamenti speciali scelti per voi

  • Idee regalo
    • UN DONO UNICO

      Un gioiello disegnato ad arte e creato a mano.
      Scopri le nostre proposte per un regalo indimenticabile

  • Store
  • News
    • Cartella stampa

Bruno Munari: aria – terra, Cittadella (PD)

antares
Ott 23, 2017 Mostre 1 Comment

A Cittadella, in provincia di Padova, prosegue fino al 5 Novembre 2017 la Mostra “Bruno Munari: aria – terra”.  Si tratta di una importante retrospettiva di uno degli artisti e designer più importanti del ‘900.

La foto presentata rappresenta uno dei rari gioielli disegnati da Bruno Munari nel 1975: una serie di dodici pendenti in argento che rappresentano le costellazioni dei segni zodiacali. Dischi in argento con fori realizzati a trapano con finitura lucida sul retro e spazzolata sul fronte.
Anche nella mia personale formazione di studi Bruno Munari ha rappresentato una figura fondamentale.
La sua capacità di imbrigliare la creatività dentro una logica per costruire un vero e proprio metodo di progettazione è stata fondamentale per generazioni di studenti. Tramite il suo lavoro e i suoi numerosi scritti Munari ci ha insegnato la differenza tra il lavoro dell’artista e quello del designer. L’artista non ha limiti, è libero di esprimersi con una molteplicità di mezzi e i più diversi risultati, il designer deve sempre creare muovendosi all’interno dei confini del progetto, tramite passaggi successivi entro i confini imposti dall’obiettivo che si vuole raggiungere, dall’analisi dai materiali con cui si sta lavorando che hanno spesso caratteristiche tecnologiche molto diverse.
Il progetto è corretto quando l’oggetto risponde alle sue funzioni necessarie.
Nel corso di un incontro avuto con Bruno Munari a casa sua a Milano nel 1993 in occasione della stesura della mia tesi di Laurea, che riguardava anche suoi progetti, ho imparato una cosa che mi è stata preziosa in tutti questi anni. Rimasi, infatti, molto colpita dalla quantità di oggetti, frammenti, semi, che aveva raccolto e teneva in salotto: quella visione mi ha fatto capire quanto la natura, le sue forme semplici ma spesso perfette nella loro essenzialità costituiscano un’inesauribile fonte di ispirazione. Nel mio percorso professionale questo insegnamento è stato prezioso: ogni volta che penso ad un nuovo gioiello in vetro di Murano le forme della natura costituiscono una fonte di ispirazione, un suggerimento nella creazione di nuove forme per delle perle in vetro. Bisogna sempre saper osservare attentamente anche le cose più semplici che ci circondano.
Da cosa nasce cosa insegnava Munari ed effettivamente è proprio così!

Fulvia Notari

Italia-Giappone: passione autenticaArticolo precedente
ManualmenteArticolo successivo

Lascia il tuo commento Annulla risposta

<

One comment on “Bruno Munari: aria – terra, Cittadella (PD)”

  1. Luciano Bariselli - Febbraio 21, 2019

    Non posso fare altro che confermare il processo di lavorazione, dato che all’età di 14 anni a Brescia, avevo eseguito tutte le forature e lucidature dei pendenti .
    In ricordo dei miei primi lavori, ho conservato, alcuni dei primi pendenti forati nelle varie prove di lavorazione

    Reply

Antares Venezia srl

  • info@antaresvenezia.it.
  • +39 041 5101281
  • Via B. Cairoli, 148 - 30031 Dolo (Venezia)
facebookinstagram

Servizio Clienti

  • Condizioni di vendita
  • Garanzia
  • Spedizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italiano

News

  • Il colore Viola Mar 7, 2024
  • Italia – Giappone un filo mai interrotto Lug 14, 2021
  • Quali regole per abbinare i colori? Giu 23, 2021
©2017 Antares Venezia Srl | P.IVA 03880000272 - Made with ♥ by Artmosfera using WordPress & WooCommerce.