• Contatti
  • Servizio clienti
    • Condizioni di vendita
    • Garanzia
    • Spedizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Italiano
    • English
Gioielli in vetro di Murano
  • Wishlist
  • Il mio account
1€212.46 (IVA esc.)
  • L’artista
    • Fulvia Notari
    • La creazione
  • Design
    • Colori e trasparenze
    • Etnico
  • Perle di vetro
    • Le origini
    • I maestri soffiatori
  • Cerca l’originale
Antares VeneziaAntares Venezia
  • Catalogo
    • COLLANE

      Forme, colori, trasparenze: oggetti unici,sculture da indossare

    • BRACCIALI

      Per sé, per regalo,da soli o abbinati ad una collana

    • ORECCHINI

      Il perfetto abbinamento con le collane e i bracciali Antares Venezia

    • COLLEZIONI

      Abbinamenti speciali scelti per voi

  • Idee regalo
    • UN DONO UNICO

      Un gioiello disegnato ad arte e creato a mano.
      Scopri le nostre proposte per un regalo indimenticabile

  • Store
  • News
    • Cartella stampa

La stilista giapponese Hiroko Koshino sceglie le collane di Antares Venezia per la sua collezione Primavera/Estate 2011

antares
Apr 29, 2011 Press 0 Comment

Con una raffinata esposizione al Trocadéro, la signora della moda di Tokyo ha dato vita a un evento capace di mescolare con grande eleganza l’arte e l’haute couture. Facendo convivere in modo organico quadri, stampe, vestiti e…i gioielli in vetro di Murano della designer veneziana, in una mostra di grande impatto.

Hiroko Koshino, una delle più celebri e influenti figure della moda giapponese, per completare la sua nuova collezione primavera/estate 2011 ha viaggiato fino a Dolo. In questo piccolo paese non lontano da Venezia ha il suo atelier la designer italiana Fulvia Notari, che con la sua Antares Venezia ha dato nuova linfa al vetro di Murano, rendendolo protagonita dei propri gioielli. Gioielli che hanno fatto bella mostra di sè al Trocadéro di Parigi in occasione dell’ultima settimana della moda, abbinati agli abiti della collezione primavera/estate 2011 di Hiroko Koshino.

“Le mie collane furono notate a Parigi nel 2008. Da allora nacque una collaborazione cresciuta anno dopo anno – racconta Fulvia Notari, ricordando di quando ricevette la prima telefonata dal Giappone-“.

Poi il salto di qualità nella collaborazione: a Dolo è arrivata direttamente Hiroko Koshino. “Mi avevano contattato perchè Hiroko Koshino voleva studiare una serie di oggetti particolare per arricchire la sfilata che stava preparando per la settimana della moda di Parigi. Ero curiosa di incontrarla, visto il mio amore per la cultura giapponese, che lei reinterpreta in modo eccellente aggiungendogli un tocco di originalità con elementi occidentali”.

L’incontro è stato di quelli che non si dimenticano: “Ha modi molto gentili, una grande umiltà e una grande curiosità. Mi ha chiesto di mostrarle anche gli scarti e i vecchi materiali in disuso. Toccava tutto, come piace a me. E sembrava avere molto chiaro in testa cosa volesse. Nel giro di una mattinata ha scelto una decina di collane: alcune prese direttamente dalle mie collezioni, atre ottenute assemblando elementi vari e parti di più gioielli”.

Per Fulvia Notari è stata la prima volta che si è trovata a creare gioielli frutto della creatività di altri: ” Un’esperienza molto istruttiva – racconta – perchè mi ha costretto a uscire dai miei percorsi abituali e a mettermi in discussione. E’ stato un grande stimolo a guardare al mio lavoro con occhi diversi. Devo infatti confessare che alcune delle collane che mi aveva commissionato non mi convincevano del tutto. Ma poi quando le ho viste abbinate agli abiti per cui le aveva pensate, ho avuto una folgorazione: erano perfette”.

Per presentare la sua collezione primavera/estate 2011 a Parigi, infatti, Hiroko Koshino ha ideato una mostra-evento, un perfetto connubio tra arte e moda. E’ partita dipingendo una serie di quadri, alcuni in bianco e nero secondo la tecnica cinese Suibokuga, altri a colori ispirati alla rigogliosa natura del Vietnam. I quadri sono diventati stampe e le stampe abiti. E una scenografica esposizione, al Trocadéro di Parigi, raccontava in modo magistrale questo passaggio dal dipinto, al tessuto, al vestito, impreziosito dalle collane di Antares Venezia.

“Ho visto nei suoi abiti delle vere e proprie opere da indossare – conclude Fulvia Notari -. Proprio quello che io cerco di fare con i miei gioielli”.

NOTE PER LA REDAZIONE

Fulvia Notari milanese per formazione professionale e veneziana di adozione, è l’artista designer anima di Antares Venezia. Dalla sua matita e dalla stretta collaborazione con i maestri soffiatori di Murano nascono i suoi gioielli in vetro di Murano, vere e proprie sculture da indossare. La sua abilità nasce dall’aver saputo rinnovare l’arte centenaria della lavorazione del vetro di Murano, mettendola al servizio del design.

I gioielli di Antares Venezia sono stati esposti in prestigiosi store di tutto il mondo: la Galerie de L’Operà di Parigi, l’American Art&Craft Museum di New York, Takashimaya a Tokyo, Trussardi e Alviero Martini a Milano, Palazzo Grassi a Venezia, Raku a Capri, oltre a Helsinki, Mosca, Seoul, Stoccolma, Sydney…

Antares Venezia è a Dolo (VE), in Via Cairoli 148; tel. +39 041 5101281

 

UFFICIO STAMPA: Mariachiara Bortolotti
Tel. 02 5182 0569 – cell. 347 089 6362
m.bortolotti@rubinicommunications.com

Comunicato stampa | PDF 1.71 MB
Fulvia Notari

I gioielli di Antares protagonisti a Parigi le sculture da indossare entrano nel gotha degli accessoriArticolo precedente
Legami Paralleli, viaggio terra e fuoco nel design made in ItalyArticolo successivo

Lascia il tuo commento Annulla risposta

<

Antares Venezia srl

  • info@antaresvenezia.it.
  • +39 041 5101281
  • Via B. Cairoli, 148 - 30031 Dolo (Venezia)
facebookinstagram

Servizio Clienti

  • Condizioni di vendita
  • Garanzia
  • Spedizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italiano
    • English (Inglese)

News

  • Il colore Viola Mar 7, 2024
  • Italia – Giappone un filo mai interrotto Lug 14, 2021
  • Quali regole per abbinare i colori? Giu 23, 2021
©2017 Antares Venezia Srl | P.IVA 03880000272 - Made with ♥ by Artmosfera using WordPress & WooCommerce.